Dal 1983
Istituto Scolastico Paritario Bilingue
Walt Disney
La scuola che forma i cittadini del futuro!
Nella nostra scuola privata, ogni bambino è unico e merita un percorso educativo su misura. Dalla Primavera Infanzia alla Primaria, offriamo un ambiente stimolante e sicuro dove apprendere, crescere e sviluppare il proprio potenziale. Grazie a un approccio innovativo e personalizzato, i nostri educatori accompagnano ogni piccolo nel suo cammino, curando lo sviluppo cognitivo, emotivo e relazionale.
La cultura è il trasferimento del modo di agire, di pensare e di comportarsi da una generazione all’altra. È il fondamento di ogni società e si trasmette attraverso l’educazione. Il nostro metodo educativo, che unisce didattica e arte, valorizza la creatività di ogni bambino e lo guida verso la crescita delle sue abilità, rafforzando l’autostima. Ogni alunno è al centro di un percorso formativo che stimola il pensiero critico e il piacere dell’apprendimento. Il nostro Istituto scolastico offre un percorso completo, bilingue e conforme agli standard educativi nazionali, per formare i cittadini del mondo di domani.
DAL 1983 CRESCIAMO INSIEME
La nostra storia
Questo istituto è stato fondato nel 1983 dalla dottoressa Silvana Micillo, seguendo gli ideali di una scuola attiva, non formale e capace di adeguarsi alle esigenze degli alunni: una scuola puerocentrica. Il bambino / fanciullo è sempre al centro dell’attività educativa dell’Istituto, che segue le inclinazioni naturali e gli interessi del singolo, armonizzati con quelli morali e sociali dell’ambiente nel quale è inserito.
La scuola Walt Disney mantiene tutt’ora gli stessi ideali e obiettivi, ma con una modernizzazione che ha portato all’inserimento di diverse tecniche e strategie educative, in modo da fornire una proposta formativa completa.
Apprendimento lingua straniera
Bilinguismo fin da piccoli
L’Istituto Scolastico Paritario Walt Disney presenta un percorso bilingue, che permette ai bambini di esercitarsi e sviluppare la conoscenza simultanea sia della lingua italiana che di quella inglese, tramite una sperimentale sezione Nido Bilingue che prosegue nell'infanzia, infatti in età infantile, i bambini hanno una maggiore plasticità nell’apprendimento, che permette loro di imparare una seconda lingua con più facilità attraverso metodi del tutto spontanei. Questo progetto prosegue anche nella scuola primaria, con la comprensione e lo studio delle materie logico – matematiche in lingua inglese.
La scuola dell'infanzia è pensata in “gruppi di livello” articolandosi in aule laboratorio, che permettono di sviluppare nel bambino il sé e l'altro